Art and business2022-07-14T15:21:55+02:00

Art&business

Art Thinking e ABI

Copertina servizio Art&Business - ritaglio di un cartoncino
Mass age, message, mess age - Art Based Intervention by Creaa con Elena Mazzi

L’Art Thinking, teorizzato da Amy Whitaker, è caratterizzato dall’ibridazione fra arte e impresa attraverso un proficuo scambio di processualità. La tensione verso l’Innovazione accomuna sia la ricerca artistica che quella imprenditoriale. L’approccio dell’Art Thinker è una rielaborazione del contesto che permette di mettere in relazione soluzioni di settori distanti tra loro. L’Art Thinker è un facilitatore di Open Innovation.

Come attivare questo processo?

Creaa è fra le prime imprese in Italia specializzate in ABI (Art Based Intervention). Un intervento artistico all’interno di un’organizzazione complessa si ha quando un artista, con i suoi metodi, processi creativi e prodotti, irrompe in una realtà aziendale per supportare o stimolare un cambiamento, la creatività e l’innovazione, o per incentivare lo sviluppo di competenze e il miglioramento delle condizioni di lavoro.

Ambiti in cui è stato testato:

  • Arte + impresa

  • Arte + comunità

  • Arte + turismo

Obiettivi

  • Co- creazione

  • Incentivare la creatività

  • Migliorare la percezione della leadership

  • Favorire il Team Building

  • Supportare l’ideazione di prodotti e processi creativi

  • Definire l’identità dell’azienda o dell’organizzazione

  • Supportare la comunicazione

Come funziona

I nostri format

Art and business

Selezione dei progetti

Torna in cima