Creaa Progetti: BusinessMeetsArt - esempi di direzione scientifica e organizzativa del progetto

Business Meets Art

2022-07-08T15:08:08+02:0023 Giugno 2022|

Cliente: Associazione Etrarte - Associazione culturale

Periodo: Gennaio 2011 - Luglio 2015

Servizi forniti: Direzione scientifica e organizzativa del progetto

Business Meets Art è un progetto di ricerca nato nel 2011 in seno all’associazione Etrarte e curato da Federica Manaigo ed Elena Tammaro, fondatrici di Creaa. L’iniziativa promuove lo scambio di conoscenze per veicolare le eccellenze del territorio, avvicinando il settore artistico culturale al mondo imprenditoriale. A partire dalla terza edizione il progetto è entrato a far parte del percorso di formazione per operatori culturali e imprenditori creativi Young People’s Business realizzato in collaborazione con l’Associazione Modo.

www.businessmeetsart.it

Scheda sito degli eventi principali di Ephemera e dove si svolgono

Ephemera – festival di cultura immateriale

2022-08-01T14:55:18+02:0027 Maggio 2022|

Cliente: Associazione Etrarte - Associazione culturale

Periodo: Gennaio 2022 - in corso

Servizi forniti: Strategia di comunicazione e sito internet

Creaa è partner e realtà coordinatrice della comunicazione per Ephemera. Cultura Immateriale, un progetto di Eleonora Cedaro, Michela Lupieri, Rachele D’Osualdo prodotto da Associazione Culturale ETRARTE e PerForm ASD. I paesaggi naturali della Carnia e dei Colli Orientali, il vissuto storico e contemporaneo di Udine, Gorizia e Trieste fanno da cornice a un festival di arti performative, visive e discipline corporee.
Tra i contributi più rilevanti: il dettagliato piano di comunicazione – analitico e operativo – modellato sulle necessità di una rassegna artistica multidisciplinare; il sito web sviluppato sul concept grafico del festival e progettato per ospitare gli eventi e gestire le registrazioni agli stessi.

Creaa Progetti: CoSo - esempi di comunicazione, curatela e facilitazione

Co.So! Artisti per il sociale

2022-08-01T14:22:36+02:006 Maggio 2020|

Cliente: Associazione Etrarte - Associazione culturale

Periodo: Maggio 2018 - Febbraio 2022

Servizi forniti: Comunicazione, curatela e facilitazione

Co.So! Artisti per il sociale è un progetto ideato da associazione culturale ETRARTE, che mira ad attivare e sensibilizzare le comunità del Friuli Venezia Giulia rispetto ai temi della salute mentale, dell’integrazione e del benessere sociale attraverso l’intervento di artisti professionisti.
Il progetto, giunto alla terza edizione, si realizza attraverso workshop e residenze d’artista presso strutture partner di progetto – afferenti al Consorzio di Cooperative Sociali Il Mosaico – con il coinvolgimento di alcuni istituti scolastici friulani.
Creaa, oltre ad essere coinvolta in alcune attività di comunicazione dell’iniziativa, ha dato in prestito il “Creaative Bump”, ovvero il format attraverso cui avviene la collaborazione tra gli artisti selezionati e le organizzazioni complesse ospitanti.
Co.So! rientra fra le azioni che, seppur producendo progetti espositivi, utilizza metodologie innovative e cross- settoriali capaci di produrre un cambiamento culturale significativo sui temi del pregiudizio, della paura e dello stigma, ancora profondamente radicati nella nostra società.
Gli artisti e creativi coinvolti: A+ AUD Architetti alumni Udine, Teatro della Sabbia, Davide Bevilacqua (per servus.at), Rok Bogataj, Roberto Alfano, Cristiano Focacci Menchini, Anastasiya Parvanova, Enej Gala, Giulia Iacolutti, MateâriuM laboratorio di nuove drammaturgie.

Torna in cima