Progetti internazionali

Partner o subcontractor per i progetti europei

Federica Manaigo intervista l'artista Filippo Minelli per The #localartist Is Present - Bandus/Storie in corso, Udine

Creaa ha maturato molte esperienze nell’ambito di vari programmi europei, finora Creative Europe, Erasmus +, Interreg, URBACT and POR FESR. Le tematiche sulle quali abbiamo maggiori conoscenze riguardano l’ambito umanistico e sociale, come la cittadinanza attiva, la valorizzazione territoriale e lo sviluppo urbano.

Produciamo contenuti in lingua inglese e francese, mentre possiamo relazionarci con i partner anche in spagnolo e tedesco. Per interesse e passione seguiamo settimanalmente i media internazionali e siamo aggiornate sui principali avvenimenti che accadono anche al di fuori dell’Unione Europea.

Contenuti e comunicazione

Creazione di strategie di comunicazione a fianco del lead partner, coordinamento dei partner internazionali e sviluppo contenuti multilingua per canali istituzionali (stampa, siti, newsletter) e social network.

Eventi

Ideazione e segreteria organizzativa per eventi nazionali e transnazionali, in presenza e online. Promozione ed engagement stakeholder, comunicazione on-site, gestione dei fornitori.

Project Management

Partecipazione alle riunioni di progetto, gestione del budget e delle tempistiche per specifiche attività, preparazione di report o documenti per le rendicontazioni.

Proposte creative

Che si tratti di un flash mob, di un evento di networking internazionale, di diffusione di manifesti cittadini o di riqualificazione di spazi urbani, siamo felici di proporti un’idea originale ed efficace.

Progetti internazionali

Selezione dei progetti

[fusion_blog_cpt layout=”grid” cpt_post_type=”progetti” cus_taxonomy=”xxx__select_taxonomy” cus_terms=”” cus_terms_exclude=”” meta_terms1=”progetti__clienti” meta_terms2=”xxx__select_taxonomy” cpt_cfield1=”progetti_committente” key_text1=”” cpt_cfield2=”select_cfield” key_text2=”Descrizione” blog_grid_columns=”4″ blog_grid_column_spacing=”40″ blog_masonry_grid_ratio=”1″ blog_masonry_width_double=”2000″ equal_heights=”yes” number_posts=”4″ offset=”0″ pull_by=”category” cat_slug=”comunicazione” exclude_cats=”” tag_slug=”” exclude_tags=”” orderby=”title” sorting_key=”select_cfield” order=”ASC” thumbnail=”yes” title=”yes” title_link=”yes” content_alignment=”” excerpt=”hide” excerpt_length=”10″ strip_html=”yes” meta_all=”yes” meta_author=”no” meta_categories=”no” meta_comments=”no” meta_date=”no” meta_link=”yes” meta_tags=”no” scrolling=”load_more_button” grid_box_color=”” hue=”” saturation=”” lightness=”” alpha=”” grid_element_color=”” grid_separator_style_type=”” grid_separator_color=”” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”griglia-progetti” id=”” /]