Patti Smith a Gorizia: il 5 ottobre il concerto gratuito

2023-09-29T10:36:12+02:0029 Settembre 2023|

Creaa è impegnata al fianco di GECT GO, il Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale, a supporto della comunicazione e degli eventi, per il vivace calendario di eventi che animerà l’autunno.

Giovedì 5 ottobre – Patti Smith

Interprete, autrice, artista discografica e visiva, Patti Smith non ha bisogno di presentazioni. Un evento borderless e un’opportunità per le band emergenti italiane e slovene che si esibiranno durante l’opening act.

Il concerto è gratuito e aperto al pubblico.

Altro da GECT GO a ottobre

Martedì 10 ottobre – European Week of Regions and Cities

Insieme al Ministero sloveno della Coesione e dello Sviluppo regionale e alla Regione Friuli Venezia Giulia, il GECT GO farà parte del programma ufficiale della Settimana europea delle Regioni e delle Città, che si svolgerà dal 9 al 12 ottobre 2023 a Bruxelles.
Il GECT GO organizzerà, nella giornata di martedì 10 ottobre, dalle 14:30 alle 15:30, un workshop intitolato: A cross-border European Capital of Culture: new challenges for cohesion policy

Le iniziative di GECT GO non finiscono qui: basta dare un’occhiata al sito euro-go.eu per accedere alla grande offerta di eventi e progetti disponibili nell’area transfrontaliera.

Eureka Day, 13 ottobre: conosciamoci di persona e sviluppiamo nuove idee

2023-09-29T10:40:18+02:0018 Settembre 2023|

Venerdì 13 ottobre 2023 torna Eureka Day 2023, l’iniziativa promossa dalla Regione Friuli Venezia Giulia per favorire l’incontro tra imprese culturali/creative e imprese tradizionali.

La sessione plenaria dal tema “Cultura e creatività 4.0” sarà seguita da una sessione di incontri B2B, in cui le imprese culturali e creative e le imprese tradizionali potranno conoscersi, scambiare visioni e trovare ispirazione per sviluppare di concerto progetti di business e collaborazioni. Creaa è tra le oltre 70 imprese già registrate alla sessione di incontri B2B; puoi scaricare qui la nostra scheda profilo sintetica e iniziare a immaginare qualche progetto da sviluppare assieme.

Tutti gli eventi del PAFF! a Pordenonelegge

2023-09-29T10:42:36+02:0013 Settembre 2023|

Il PAFF! International Museum of Comic Art è anche quest’anno partner di Pordenonelegge, la Festa del libro con gli autori, che si tiene a Pordenone da mercoledì 13 a domenica 17 settembre 2023.

Il ricco programma di eventi proposti dal PAFF!, che Creaa supporta nelle digital PR, si svolge nell’auditorium di Villa Galvani, sede del museo.

Leggi qui il dettaglio di tutti gli eventi, oppure prosegui per una lista sintetica.


Giovedì 14, ore 9:00
“L’imprevisto”,
con Erika De Pieri, fumettista, illustratrice e autrice di storie per bambini, che presenta al giovane pubblico Orso e Pinguino.

Venerdì 15, ore 11:00
“I musei italiani e le nuove strategie di comunicazione: la collana Fumetti nei Musei”,
con Emanuele Merlino, capo della Segreteria Tecnica del Ministero della Cultura, Andreina Contessa, direttrice dal 2017 del Museo Storico e del Parco del Castello di Miramare e dal 2020 alla Direzione Regionale Musei FVG, Marta Novello, funzionario archeologo del Ministero della Cultura, Giovanni Ferrara direttore editoriale di Coconino Press dal 2021 intervistati da Luca Giuliani, responsabile di direzione del PAFF!

Venerdì 15, ore 18:00
Graphic novel, cinema e musica su Maya Deren,
evento curato da Flavio Massarutto. A seguire, commento e proiezione di una selezione dei cortometraggi di Maya Deren, a cura di Cinemazero con Anita Trivelli e Riccardo Costantini.

Venerdì 15, ore 22:00
Concerto di Sorg & Napoleon Maddox al Chiostro della Biblioteca Civica

Sabato 16, ore 10:30
“Progettare storie, produrre storie”,
con Giovanni Barbieri.

Sabato 16, 18:30
“Noir Burlesque: la sensualità in punta di pennello”,
con Enrico Marini, fumettista italiano nato in Svizzera, di grande successo nel mercato franco-belga, tra i più autorevoli e ammirati della sua generazione.

Domenica 17,
Andrea Gagliardi, fondatore e attuale presidente dell’Associazione Culturale Dimensione Fumetto, intervista Massimiliano De Giovanni, autore, sceneggiatore e docente di scrittura creativa e apprezzato food blogger

Festival Ephemera: cosa succede a settembre?

2023-09-29T10:45:57+02:0031 Agosto 2023|

Altri due interessanti eventi dalla seconda edizione di Ephemera, per cui Creaa ha seguito la strategia comunicativa e il sito web.

Cinema Galleggiante – Acque Sconosciute 2023

Mercoledì 6 settembre Ephemera proporrà al pubblico del festival cinematografico internazionale Cinema Galleggiante – Acque Sconosciute, la proiezione di The upcoming Polar Silk Road. Autrice del video è Elena Mazzi, già protagonista, nell’ambito di Ephemera 2023, della residenza d’artista a Moggio Udinese, volta alla produzione di un’opera di videoarte partecipativa con la comunità montana.

Visita tattile al Prato d’arte Marzona

Un evento all’insegna dell’accessibilità, volto a esplorare spazi e opere di questo luogo del contemporaneo, attraverso modalità sensoriali inedite, adattate a un pubblico cieco o ipovedente.

La visita è condotta da Michela Lupieri, co-curatrice del progetto Ephemera, e Gary Brackett, istruttore sportivo specializzato in tecniche di movimento consapevole.

L’iniziativa è aperta a tutti e gratuita, previa prenotazione e fino a esaurimento posti.

Gli eventi autunnali di GECT GO

2023-09-29T10:45:35+02:0028 Agosto 2023|

Creaa è impegnata al fianco di GECT GO, il Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale, a supporto della comunicazione e degli eventi, per il vivace calendario di eventi che animerà l’autunno.

Sabato 2 Settembre – Editors in concerto

La rock band britannica Editors sarà protagonista di un concerto transfrontaliero tra Gorizia e Nova Gorica. I loro brani, caratterizzati da un suono distintivo che fonde rock, punk ed elettronica, verranno introdotti dai MRFY, un gruppo indie rock pop proveniente da Novo Mesto.

La performance si terrà sabato 2 settembre 2023 nel grande parcheggio accanto all’ex valico di Casa Rossa a Gorizia con l’esibizione dei MRFY alle 19:30 e degli Editors alle 21:00.

Conferenza “GO! Borderless: affrontare i problemi e individuare soluzioni”

Mercoledì 27 settembre 2023 ci sarà l’incontro dove verranno condivisi i risultati dell’analisi effettuata dal GECT GO nell’ambito del progetto B-solutions sulla piazza transfrontaliera

L’evento si terrà in italiano, sloveno e inglese e verrà fornita la traduzione.

Giovedì 5 Ottobre – Patti Smith

Interprete, autrice, artista discografica e visiva, Patti Smith non ha bisogno di presentazioni. Un evento borderless e un’opportunità per le band emergenti che si sono candidate per esibirsi durante l’opening act.

Il concerto è gratuito e aperto al pubblico.

Gusti Di Frontiera arriva alla sua 18° edizione

Da giovedì 21 a domenica 24 settembre 2023, Gusti di Frontiera vi aspetta a Gorizia con 341 stand in rappresentanza di oltre 30 paesi dei cinque continenti distribuiti in 14 borghi tra strade e piazze – con un posto d’onore riservato alle eccellenze locali.

Il GECT GO sarà presente nel Parco del municipio per la novità dell’edizione 2023, il Parco dei Gusti che ospiterà un ricco cartellone di incontri e show cooking a cura di Slow Food Gorizia, presente con numerosi dei suoi Presìdi del territorio.

Martedì 10 Ottobre – European Week of Regions and Cities

Insieme al Ministero sloveno della Coesione e dello Sviluppo regionale e alla Regione Friuli Venezia Giulia, il GECT GO farà parte del programma ufficiale della European Week of Regions and Cities, opens in a new window Settimana europea delle Regioni e delle Città, che si svolgerà dal 9 al 12 ottobre 2023 a Bruxelles.
Il GECT GO organizzerà, nella giornata di martedì 10 Ottobre, dalle 14.30 alle 15.30, un workshop intitolato: A cross-border European Capital of Culture: new challenges for cohesion policy

Le iniziative di GECT GO non finiscono qui: basta dare un’occhiata al sito euro-go.eu per accedere alla grande offerta di eventi e progetti disponibili nell’area transfrontaliera.

🙂 Cosa bolle nelle pentole dei nostri clienti

2023-09-29T10:46:25+02:0011 Agosto 2023|

È sempre utile, nonché un piacere incontrare i clienti di persona! Nell’autunno di Creaa si consolidano collaborazioni importanti.

Collaboreremo con Innov@ctors, azienda ICT specializzata in soluzioni tecnologiche per l’ottimizzazione dei processi aziendali, su un progetto in ambito fintech, oggi in fase di sviluppo.

Continua il nostro supporto alla comunicazione per MSG, il gruppo multiservizi outsourcing, che negli ultimi tempi, anche a seguito di un processo di riorganizzazione, ha ottenuto risultati oltre le proprie aspettative.

Al fianco di GECT GO per la programmazione autunnale

2023-09-29T10:44:59+02:0028 Luglio 2023|

Anche a luglio siamo state impegnate al fianco di GECT GO, il Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale, che sta animando il calendario autunnale di eventi molto interessanti.

Ne menzioniamo giusto un paio, dedicati agli amanti della musica, che si terranno sul piazzale della Casa Rossa.

Sabato 2 settembre – gli Editors in concerto

La band di Birmingham presenterà il suo repertorio, compreso il settimo album “EBM”

Giovedì 5 ottobre – Patti Smith: un evento borderless e un’opportunità per le band emergenti

Interprete, autrice, artista discografica e visiva, non ha bisogno di presentazioni.
Il concerto è gratuito e aperto al pubblico.

Fino al 20 agosto sono anche aperte le candidature per esibirsi durante l’opening act, dedicate ai musicisti emergenti provenienti da Friuli Venezia Giulia e Slovenia.

Le iniziative di GECT GO non finiscono qui: basta dare un’occhiata al sito euro-go.eu per accedere alla grande offerta di eventi e progetti disponibili nell’area transfrontaliera.

Rassegna stampa: luglio 2023

2023-09-13T12:51:01+02:0025 Luglio 2023|

Creaa spegne 10 candele nella nuova sede udinese di viale Leopardi e si prepara ad affrontare le sfide future, anche attraverso l’intelligenza artificiale.

Ne hanno parlato il Messaggero Veneto, nella rubrica curata dalla Camera di Commercio Pordenone-Udine e Il Friuli.

Due webinar gratuiti per celebrare i primi 10 anni di Creaa!

2023-09-29T10:46:47+02:0025 Luglio 2023|

Creaa taglia il traguardo del decennio e attiva alcune iniziative gratuite di aggiornamento dedicate al proprio network.

Il ciclo informativo è indicato a chi acquista comunicazione o servizi per eventi e vorrebbe conoscere meglio il settore.

I prossimi appuntamenti, due webinar gratuiti, sono ad agosto e settembre 2023:

  • Parole grosse! Glossario di orientamento nel mondo della comunicazione
    Con Federica Manaigo
    Mercoledì 30 agosto, ore 13:30
  • IA nel settore creativo, partner o nemica?
    Con Elena Tammaro
    Martedì 5 settembre, ore 13:30
Torna in cima