Elena Tammaro è stata a Padova, all’incontro “La comunicazione come azione trasformativa”, organizzato da Chiara Di Benedetto (www.studiobleu.it) per la serie Networking breakfast – idee a colazione.
Davanti a cappuccini e brioche si è creato uno spazio di incontro e di scambio di idee tra professionisti della comunicazione settoriale, provenienti da differenti aree produttive, di ricerca, culturali, sanitarie e sociali.
La parola chiave? Comunicazione generativa, che restituisca umanità ai paradigmi attuali, rivalorizzando le risorse esistenti, in una cultura dove la sovrabbondanza di risorse le rende di difficile riconoscimento e interpretazione, e stimolando innovazione e spirito di comunità. In questo senso, la comunicazione generativa si posiziona come comunicazione responsabile.
Come sempre, la cross-fertilization è fonte primaria per una migliore comprensione della realtà e per la nascita di nuove idee e nuove relazioni verso la ricerca di soluzioni innovative, inclusive e ponderate.