Due speaker che fanno un programma radiofonico

Upla Lab

2022-07-14T14:33:44+02:0023 Giugno 2022|

Cliente: APS Kallipolis - Associazione di promozione sociale

Periodo: Gennaio 2017 - Dicembre 2019

Servizi forniti: Curatela e Ricerca

Kallipolis è un’associazione di promozione sociale nata per migliorare la vivibilità degli insediamenti umani con l’obiettivo di rendere le città più inclusive, responsabili e partecipate, attente ai bisogni dei cittadini ed in particolare di quelli più vulnerabili.
Tra i numerosi progetti realizzati da Kallipolis e che, per la selezione degli artisti, ha visto nel 2019 la curatela di Creaa, c’è Upla Lab! Urban Playground: gioco e creatività per un welfare co-generativo, che punta all’attivazione dello spazio pubblico del quartiere triestino di Ponziana, partendo dalla comunità e al recupero della dimensione relazionale perduta.
Upla Lab ha proposto una radiocronaca liberamente tratta dai 95 anni di storia sportiva del Ponziana Calcio. La radio è un mezzo che si adatta alle esigenze divulgative su larga scala del progetto, la creazione di un programma è un momento che comprende la stesura accurata di un testo – in mancanza del supporto visivo verrà stimolato l’utilizzo di una narrazione coinvolgente e ben strutturata – e l’organizza­zione tecnica attraverso l’utilizzo di programmi usati per il mixaggio di contenuti audio.
Il mezzo radiofonico viene sfruttato come strumento di condivisione e socializzazione nonché come mezzo divulgativo di una memoria storica.
Il progetto ripercorre la storia del Ponziana calcio attraverso la creazione di podcast e più in generale mira a trasmettere le competenze base su come strutturare una programmazione radio.
Si rivolge a Studenti di Licei e Scuole medie ed è sostenuto dalla Direzione Generale Arte e Architettura contemporanea e Periferie urbane del Ministero dei Beni e delle Attività culturali.

Creaa Progetti: LARU - esempi di organizzazione di open call per artisti e laboratori comunitari

LARU Laboratorio di Rigenerazione Urbana

2022-08-01T14:54:19+02:006 Maggio 2020|

Cliente: APS Kallipolis - Associazione di promozione sociale

Periodo: Maggio 2018 - Dicembre 2021

Servizi forniti: Organizzazione call per artisti e laboratori comunitari

LaRU – Laboratorio di Rigenerazione Urbana è un progetto di Kallipolis, associazione di promozione sociale con sede a Trieste e a Torino, nata nel 2006 per migliorare la vivibilità degli insediamenti umani sia in Italia che all’estero.
LaRU si focalizza su quei processi che, partendo dal coinvolgimento della cittadinanza che abita un territorio, possono portare al miglioramento dello spazio urbano, sia da un punto di vista fisico che di rafforzamento culturale delle persone che in quello spazio vivono, in particolare in quei territori considerati aree marginali o vuoti urbani.
Dal 2018, per le successive 3 edizioni del progetto, Kallipolis coinvolge Creaa con lo scopo di inserire in questi processi dinamiche di attivazione delle comunità attraverso l’intervento di artisti professionisti.
Creaa si è occupata della stesura del bando per la selezione degli artisti, della selezione delle candidature, della composizione della giuria, della curatela della parte artistica e della ricerca sul progetto.
Gli artisti sono stati chiamati a confrontarsi su come la creatività insieme a concetti e pratiche legate al quotidiano possano essere ripensati per attivare la cittadinanza in processi di rigenerazione delle periferie, sviluppando delle proposte per dei workshop partecipativi della durata di uno o più giorni nei comuni di Casarsa della Delizia, Gorizia, Marano Lagunare, Monfalcone, Muggia, Palmanova, Pordenone, Tolmezzo, Trieste, Udine.

Torna in cima