È stato un giugno impegnato per Ephemera, festival di cultura immateriale, ma laboratori, performance e arti visive continueranno ad accompagnarci fino all’inverno.
La seconda edizione del festival diffuso, per cui Creaa ha seguito la strategia comunicativa e il sito web, toccherà luoghi scelti come presidi del contemporaneo e come contesti naturali di rara bellezza, in Friuli e oltre i confini del Friuli.
L’inaugurazione e l’esposizione del materiale documentale legato al processo di Reflecting Venice (progetto interdisciplinare realizzato da Mazzi sulle problematiche ambientali di Venezia, della sua laguna e dell’isola di Murano) sono state ospitate dalla libreria Martincigh di Udine.
A pochi giorni dall’opening, il Vigne Museum di Rosazzo ha fatto da palcoscenico al concerto in vigna con la violoncellista di fama internazionale Frances-Marie Uitti.
Ephemera non si ferma qui!
Ecco tutti gli eventi, fino a dicembre 2023: ephemerafestival.it/eventi
Ephemera è un progetto curato da Eleonora Cedaro, Michela Lupieri e Rachele D’Osualdo, prodotto da Associazione Etrarte e Vigne Museum, con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, Fondazione Friuli, Fondazione Pittini e Livio Felluga.