Circa EditorCreaa

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora EditorCreaa ha creato 9 post nel blog.

Gli eventi autunnali di GECT GO

2023-09-29T10:45:35+02:0028 Agosto 2023|

Creaa è impegnata al fianco di GECT GO, il Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale, a supporto della comunicazione e degli eventi, per il vivace calendario di eventi che animerà l’autunno.

Sabato 2 Settembre – Editors in concerto

La rock band britannica Editors sarà protagonista di un concerto transfrontaliero tra Gorizia e Nova Gorica. I loro brani, caratterizzati da un suono distintivo che fonde rock, punk ed elettronica, verranno introdotti dai MRFY, un gruppo indie rock pop proveniente da Novo Mesto.

La performance si terrà sabato 2 settembre 2023 nel grande parcheggio accanto all’ex valico di Casa Rossa a Gorizia con l’esibizione dei MRFY alle 19:30 e degli Editors alle 21:00.

Conferenza “GO! Borderless: affrontare i problemi e individuare soluzioni”

Mercoledì 27 settembre 2023 ci sarà l’incontro dove verranno condivisi i risultati dell’analisi effettuata dal GECT GO nell’ambito del progetto B-solutions sulla piazza transfrontaliera

L’evento si terrà in italiano, sloveno e inglese e verrà fornita la traduzione.

Giovedì 5 Ottobre – Patti Smith

Interprete, autrice, artista discografica e visiva, Patti Smith non ha bisogno di presentazioni. Un evento borderless e un’opportunità per le band emergenti che si sono candidate per esibirsi durante l’opening act.

Il concerto è gratuito e aperto al pubblico.

Gusti Di Frontiera arriva alla sua 18° edizione

Da giovedì 21 a domenica 24 settembre 2023, Gusti di Frontiera vi aspetta a Gorizia con 341 stand in rappresentanza di oltre 30 paesi dei cinque continenti distribuiti in 14 borghi tra strade e piazze – con un posto d’onore riservato alle eccellenze locali.

Il GECT GO sarà presente nel Parco del municipio per la novità dell’edizione 2023, il Parco dei Gusti che ospiterà un ricco cartellone di incontri e show cooking a cura di Slow Food Gorizia, presente con numerosi dei suoi Presìdi del territorio.

Martedì 10 Ottobre – European Week of Regions and Cities

Insieme al Ministero sloveno della Coesione e dello Sviluppo regionale e alla Regione Friuli Venezia Giulia, il GECT GO farà parte del programma ufficiale della European Week of Regions and Cities, opens in a new window Settimana europea delle Regioni e delle Città, che si svolgerà dal 9 al 12 ottobre 2023 a Bruxelles.
Il GECT GO organizzerà, nella giornata di martedì 10 Ottobre, dalle 14.30 alle 15.30, un workshop intitolato: A cross-border European Capital of Culture: new challenges for cohesion policy

Le iniziative di GECT GO non finiscono qui: basta dare un’occhiata al sito euro-go.eu per accedere alla grande offerta di eventi e progetti disponibili nell’area transfrontaliera.

Co. So! 2022/23 Artisti per il sociale

2023-05-23T11:46:43+02:0023 Maggio 2023|

Siamo felici di presentarvi il catalogo della quarta edizione del progetto artistico “Co.So! Artisti per il sociale” 2022/23, curato da Elena Tammaro e Rachele D’Osualdo.

“Il progetto mira ad attivare e sensibilizzare le comunità del Friuli-Venezia Giulia e dell’area transfrontaliera rispetto ai temi della salute mentale, dell’integrazione e del benessere sociale. Lo scopo è di promuovere cambiamenti nelle organizzazioni che operano nel campo della salute mentale e della disabilità, e nelle comunità territoriali di cui fanno parte, attraverso l’arte. Ciò avviene attraverso una serie di incontri, tre residenze d’artista e laboratori che coinvolgono una fitta rete di professionisti della cultura, artisti, strutture del territorio, studenti e comunità locali.”

La mostra finale dell’edizione 2022/23 si è tenuta presso lo spazio di Carinarnica, dove sono state presentate le co-creazioni risultanti dai laboratori e residenze d’artista realizzati dai tre artisti invitati (Francesco Zanatta, Carolina Pozzi, Michele Tajariol) insieme alle comunità ospitanti di questa edizione del progetto, volta a indagare il tema della “marginalità”.

Il progetto è stato realizzato con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia.

Puoi scaricare il catalogo della mostra (italiano/inglese) qui.

Squeeze It Contest 2023

2023-09-13T12:55:36+02:008 Maggio 2023|

OPEN CALL a tutti i giovani artisti europei under 30!

Sono aperte le iscrizioni alla quarta edizione del concorso SQUEEZE IT organizzato da Trieste Contemporanea, L’Officina e Studio Tommaseo, in collaborazione con Artifragili e Creaa, con il sostegno della Regione Autonoma del Friuli Venezia Giulia.

Ma, che cos’è Squeeze It Contest? Chi può partecipare?

È un’opportunità unica per i giovani artisti emergenti, dove teatro, arti visive e nuovi media si incrociano con l’obiettivo di creare un progetto di azione teatrale. La produzione deve essere originale, inedita, low-budget e pensata per essere presentata in uno spazio ridotto (4m x 4m x 4m) e con una durata non superiore ai sedici minuti.

Possono partecipare artisti e giovani professionisti under 30, nati nei paesi dell’Unione Europea e membri dell’iniziativa centro europea (In.C.E.).

SAVE THE DATE!

26 maggio 2023 – ONLINE WEBINAR

23 luglio 2023 – SCADENZA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE

Partecipa o fai passaparola!

Trovi qui tutte le informazioni.

Inaugura la mostra Shaun the Sheep & Friends al PAFF!

2023-05-08T14:55:45+02:008 Maggio 2023|

Dal 12/05/2023 al 24/09/2023

Dove: PAFF! International Museum of Comic Art Pordenone (Villa di Parco Galvani) Viale Dante 33, 33170

Il percorso della mostra è un viaggio che ripercorre la storia degli Aardman Studios e dei fondatori Peter Lord e David Sproxton, dal 1966 quando a 12 anni creano per gioco il loro primo cartone animato, fino ad alcuni dei loro film più iconici. Troverai le sculture in plastilina originali che hanno incantato milioni di appassionati di ogni età in tutto il mondo.

Arricchita da preziosi inediti e con un nuovo impianto espositivo la mostra presenta 30 set cinematografici originali, sculture, studi, disegni, fotografie di scena e video.

A cura di Art Ludique-Le Musée di Parigi e il PAFF! International Museum of Comic Art di Pordenone.

Trovi qui tutte le informazioni.

Roadshow Ultroneo

2023-03-09T10:35:33+01:009 Marzo 2023|

Ultroneo cresce e sviluppa servizi sempre più innovativi, che a marzo verranno presentati durante una serie di eventi gratuiti dedicati ai venditori di attrezzature e servizi per il retail. Creaa, da tempo consulente di Ultroneo per la comunicazione, segue la fintech udinese anche per questo roadshow.

In ogni tappa verranno presentati in maniera approfondita i sevizi offerti, GetYourBill e GetYourCash, perfetti per la fatturazione online e i pagamenti elettronici:

  • Mestre, giovedì 16 marzo
  • Caserta, martedì 21 marzo
  • Roma, mercoledì 22 marzo
  • Alessandria, martedì 28 marzo
  • Bologna, mercoledì 29 marzo

Trovi qui tutte le informazioni e il form di registrazione gratuita.

Workshop SPF GO! 2025

2023-03-09T14:46:57+01:009 Marzo 2023|

GECT GO (per cui Creaa supporta comunicazione ed eventi) organizza due incontri per la presentazione del bando del Fondo per piccoli progetto GO! 2025, volto alla preparazione del territorio transfrontaliero alla Capitale europea della cultura Nova Gorica – Gorizia 2025.

I workshop tecnici avranno luogo il 13 marzo (in lingua slovena) e 14 marzo (in lingua italiana), organizzati dal GECT GO, per supportare i possibili proponenti nella comprensione del bando e per l’illustrazione della documentazione ad esso allegata.

Il primo bando (SPF GO! 2025 1/2023) pubblicato il 23 febbraio resterà aperto per la presentazione dei progetti fino il 23 aprile 2023 alle ore 13:00. La dotazione finanziaria totale del primo bando ammonta a 3 milioni di euro che saranno destinati a piccoli progetti europei di importi da 30.000 a 200.000 euro.

Sarà possibile prendere parte ai workshop che si svolgeranno a Nova Goriza al Xcenter, prenotando il proprio posto online attraverso il sito web del GECT GO. In alternativa sarà possibile seguire l’incontro in streaming.

Per sapere di più sul bando e tutta la documentazione relativa potrete consultare il sito ufficiale del GECT GO: www.euro-go.eu

 

Inaugurazione PAFF! Museum of Comic Art

2023-03-07T14:42:27+01:007 Marzo 2023|

Creaa è felice di annunciarvi che il PAFF!, per il quale ci occupiamo di Digital PR, allargherà i suoi orizzonti diventando un Museo Internazionale del Fumetto. L’inaugurazione è prevista per il 10 marzo, con il partocinio del Ministero della Cultura.

Cuore del nuovo PAFF! Museum of Comic Art sarà l’esposizione permanente curata da Luca Raffaelli, direttore artistico, esperto e storico del fumetto. Sotto la direzione del suo fondatore Giulio de Vita il PAFF! è una realtà unica in Italia. Esporrà circa 200 tavole originali dei più grandi fumettisti di tutti i tempi e oltre 500 fra schizzi, fogli sceneggiatura, pubblicazioni storiche e rare, costumi di scena e scenografie provenienti da tutto il mondo.

Sarà inoltre esposta una scultura di Ivan Tranquilli e una tavola introduttiva sul protofumetto, realizzata da Davide Toffolo.

Per maggiori informazioni e conoscere tutti gli eventi puoi consultare: www.paff.it

Inaugura la mostra Co.So! Artisti per il sociale 2022/2023

2023-03-07T14:36:23+01:007 Marzo 2023|

Inaugura venerdì 17 marzo 2023 alle ore 18 presso lo spazio di Carinarnica (Erjavčeva 53, Nova Gorica / Valico di San Gabriele) la mostra finale di Co.So! Artisti per il sociale.

Co.So! è un progetto artistico di associazione ETRARTE volto a sensibilizzare le comunità del Friuli Venezia Giulia e dell’area transfrontaliera rispetto ai temi della salute mentale, dell’inclusività e del benessere sociale, giunto quest’anno alla quarta edizione.

Dal 2018 Creaa si occupa della curatela (selezione degli artisti e costruzione del progetto), della facilitazione dei laboratori, della grafica e della strategia di comunicazione.

Tramite una serie di laboratori, artisti professionisti e gruppi eterogenei collaborano per la costruzione di un’opera collettiva.

Tappa finale del progetto (svoltosi nella collaborazione di artisti, strutture del territorio, studenti e comunità locali) è la mostra delle co-creazioni realizzate durante i laboratori, col fine di indagare il tema della “marginalità”.

Co.So! Artisti per il sociale ha ospitato tre artisti protagonisti dell’arte contemporanea odierna: Francesco Zanatta, Carolina Pozzi e Michele Tajariol. I tre professionisti hanno preso parte agli incontri, con lo scopo di innescare dei cambiamenti, attraverso l’arte, nelle organizzazioni che operano nel campo della salute mentale e della disabilità.

Il progetto è stato finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia.

Informazioni sul progetto e sugli eventi: www.associazionetrarte.it

 

 

Torna in cima